Che cos’è Microsoft Project e quale versione mi serve? (Standard o Pro)

Microsoft Project aiuta i project manager a monitorare i progressi, assegnare compiti, gestire risorse e svolgere altre attività relative ai progetti. In questo articolo scoprirai cosa puoi fare con Project, quali sono le diverse versioni disponibili, le funzionalità più utili di Project 2013, 2016, 2019, 2021 e 2024, e i requisiti hardware e software.

Perché le aziende utilizzano Microsoft Project?

Microsoft Project aiuta i responsabili di progetto a:

  • Sviluppare piani
  • Assegnare risorse ai compiti
  • Monitorare i progressi
  • Gestire i budget e analizzare i carichi di lavoro

È un programma completo, particolarmente utile per le piccole e medie imprese o per le grandi corporazioni che gestiscono progetti complessi. Microsoft Project semplifica la gestione di questi progetti.

Le funzionalità più utili di Project 2013, 2016, 2019, 2021 e 2024

Di seguito sono elencate le principali funzionalità introdotte in ogni versione di Microsoft Project.


Novità in Project 2013

  • Utilizzo di modelli integrati: I modelli di progetto sono piani pronti all’uso per progetti aziendali tipici, come costruzioni commerciali, ingegneria, implementazione di nuovi prodotti, sviluppo software o trasferimenti di uffici.
  • Organizzazione del progetto per fase, risultato o metodo: Grazie alla vista panoramica, puoi sviluppare gradualmente i dettagli del progetto, adattandoli al livello di dettaglio desiderato.
  • Calcolo di costi e tempi basato sui feedback: Esegui rapidamente scenari ipotetici per risolvere conflitti di risorse, rispettare i budget o le scadenze.

Differenze tra Project 2013 Standard e Professional

Un diagramma specifico mostra le principali differenze tra le versioni Standard e Professional di Project 2013.


Novità in Project 2016

  • Cronogrammi migliorati: Con Project 2016, i manager possono creare più cronogrammi con orari di inizio e fine separati, oltre a diversi obiettivi intermedi. Questo fornisce una visione più realistica dei progressi del progetto.
  • Gestione avanzata delle risorse: L’interfaccia aggiornata consente di assegnare risorse in modo più efficiente e di visualizzare rapidamente il tasso di occupazione, permettendo decisioni informate.
  • Vista a mappa di calore delle risorse: Una nuova funzione che permette ai manager di individuare rapidamente le assegnazioni di risorse sovraccariche o sottoutilizzate, evidenziandole con colori specifici.

Differenze tra Project 2016 Standard e Professional

Un diagramma specifico illustra le differenze tra le versioni Standard e Professional di Project 2016.


Novità in Project 2019

  • Monitoraggio del progresso semplificato: Con Project 2019, puoi etichettare le barre della timeline per mostrare lo stato delle attività.
  • Miglioramenti all’accessibilità: La navigazione è stata ottimizzata per l’utilizzo tramite tastiera, e ora è possibile ingrandire e rimpicciolire i report o far leggere ad alta voce i contenuti.
  • Collegamento delle attività tramite menu a discesa: È più semplice collegare attività correlate utilizzando un menu a tendina per selezionare la giusta attività.

Per ulteriori dettagli, leggi il nostro articolo completo sulle nuove funzionalità di Microsoft Project 2019.

Scopri anche le novità di Microsoft Project 2021 in questo articolo.

Differenze tra Project 2019 Standard e Professional

Il seguente schema mostra le principali differenze tra le versioni Standard e Professional di Project 2019.


Requisiti di sistema per Microsoft Project 2019

Di seguito sono riportati i requisiti minimi di sistema per l'ultima versione di Microsoft Project:
Computer e processore: 1,6 gigahertz (GHz) o superiore, 2 core
Memoria: 4 GB di RAM; 2 GB di RAM (32 bit)
Disco rigido: 4,0 GB di spazio disponibile su disco
Schermo: risoluzione dello schermo di 1280 x 768
Scheda grafica: l'accelerazione hardware per la grafica richiede DirectX 9 o superiore, con WDDM 2.0 o superiore per Windows 10
Sistema operativo: Windows 10, Windows Server 2019
Browser: la versione attuale di Microsoft Edge, Internet Explorer, Chrome o Firefox

Novità di Project 2021

Collaborazione avanzata nel cloud:
Con Project 2021, i membri del team possono collaborare più facilmente grazie all'integrazione con Microsoft Teams e SharePoint. Questo consente aggiornamenti dei progetti in tempo reale, garantendo che tutti i membri del team abbiano sempre accesso alle informazioni più recenti.

Supporto per il lavoro ibrido:
Project 2021 è ottimizzato per modelli di lavoro ibridi, permettendo ai dipendenti in ufficio e ai team remoti di collaborare in modo efficiente. Il programma include nuovi strumenti per gestire i fusi orari e pianificare riunioni.

Suggerimenti di pianificazione basati sull'IA:
Project 2021 utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare le pianificazioni, prevedere rischi e segnalare eventuali ritardi.

Differenze tra Project 2021 Standard e Professional

Il seguente schema mostra le principali differenze tra le versioni Standard e Professional di Project 2021.


Novità di Project 2024

Integrazione con Microsoft Copilot:
Project 2024 introduce il supporto completo per Microsoft Copilot. Questo assistente basato sull'intelligenza artificiale aiuta a pianificare, assegnare risorse e generare report. Copilot risponde alle domande, offre raccomandazioni e automatizza attività ripetitive.

Integrazioni ampliate:
Project 2024 consente un'integrazione fluida con altri prodotti Microsoft, come Viva Goals e Power BI, permettendo agli utenti di collegare direttamente i propri obiettivi strategici ai progetti.

Monitor di sostenibilità:
Una funzionalità unica di Project 2024 è il monitor di sostenibilità, che consente alle organizzazioni di valutare l'impatto ambientale dei loro progetti. Questo aiuta le aziende a prendere decisioni più sostenibili durante la pianificazione dei progetti.

Esperienza mobile ottimizzata:
Project 2024 offre un'applicazione mobile migliorata che permette agli utenti di accedere ai cronoprogrammi, effettuare aggiornamenti e visualizzare report anche in movimento.

Differenze tra Project 2024 Standard e Professional

Il seguente schema mostra le principali differenze tra le versioni Standard e Professional di Project 2024.


Acquista licenze Microsoft Project a basso costo

Cerchi licenze Microsoft Project economiche? Softtrader è specializzato in licenze Microsoft di seconda mano, permettendoti di risparmiare fino al 70% rispetto al prezzo di listino. Curioso di conoscere il prezzo? Richiedi subito un preventivo.

Hai domande? Contattaci!

Per ulteriori informazioni su quali licenze di Office per Mac siano le migliori per te, contattaci. Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.
• sales@softtrader..it
www.softtrader..it